Pulcinella Cetrulo: storia, immagini, disegni, musica, teatro,  cinema e altro

Pagine

  • SALUTE A VOI!
  • Elenco degli articoli
  • FATTI MIEI! Ovvero: spazio personale dedicato a Pulcinella
  • sito personale

Clementino novello Pulcinella... ma black


Ogni artista sfrutta il genere che è nelle sue corde per lo stesso scopo: comunicare.
Il che, ovviamente presuppone di avere un pensiero da dover comunicare oppure una storia da raccontare che sia di esempio, spunto o che faccia pensare l'ascoltatore.
Il genere, che sia musica lirica, leggera, rock o Black Metal è semplicemente come un veicolo su cui vengono caricati i concetti e smistati nella giusta destinazione.
Il Rap parla ai giovani e, forse... e sottolineo forse, proprio perchè privo di quella "distrazione" che è la melodia, in senso stretto, la dinamica e le  variazioni della musica "Old Stile" la musica Rap è  capace di giungere, dico sempre... forse, più facilmente alle coscienze di questa generazione di ragazzi.

Mi piace molto la direzione di molti rapper, e altri generi vicini tipo hip hop, quando usano questo mezzo potente per veicolare "pensieri positivi", speranze per il futuro,  aperture verso il mondo e le sue possibilità. Sarà una combinazione ma molti artisti dal pensiero più "ottimista" sono propri i rapper napoletani. Forse mi sbaglio, forse sono solo un boomer che ha preso un abbaglio ma... mi sembra che Rapper come "Rocco Hunt", che canta "è 'nu juorno buono"... inno al ricominciare in un ottica positiva e operativa, partendo dalle piccole cose per arrivare ai grandi cambiamenti, siano proprio l'emblema di quale dovrebbe essere il messaggio che la musica dovrebbe veicolare.



Clementino

Clementino è avellinese ed ha un passato ricco ma anche complicato. Il suo pensiero artistico è «Non servono collane e macchinoni per essere un boss del rap» difatti è anche un ragazzo che sprizza simpatia da ogni capello (se li avesse). Non a caso è stato anche conduttore della trasmissione comica "made in sud".
Lui è l'incarnazione dell'ironia partenopea, quella comicità drammatica che era presente nei comici del passato come Totò o Peppino de Filippo, quelli che ti facevano ridere poi ti fermavi un secondo e dicevi tra te e te: "ehi...  ma qua non c'è niente da scherzare".
Nelle sue canzoni questa ironia, mai forzata, si sente tutta ed è proprio l'ironia che rende drammatiche le sue tematiche ed il suo messaggio nel complesso.






Black Pulcinella


Ovviamente su questo blog non mi interessa "incenziare" questo ragazzo perchè, glie lo posso garantire, saranno i suoi stessi successi a parlare della sua bravura. Qui parliamo di Pulcinella.
Da interviste che ha rilasciato lo stesso Clementino cominciamo a scoprire il significato della parola Black vicino alla parola Pulcinella e... no, non c'entra niente quel black, inteso come oscuro, tenebroso e malvagio... come invece era per il gruppo Scuorn ed il loro Black Metal.

“Il titolo l’avevo pensato già diversi anni fa. Nelle interviste mi chiedevano che genere facessi e io dicevo di essere il rappresentante del “black pulcinella”. Il black della musica afroamericana che mi ha sempre dato ispirazione, e poi pulcinella per il Neapolitan Power di Napoli”, ha spiegato il cantante.

“Ho parlato del mio lato oscuro, delle cicatrici che non sono mai riuscito a togliere”, ha aggiunto. “Dietro questa maschera di felicità ci sono tante sofferenze del passato, così come Pulcinella, che era vivace ma molto triste”.

Mi considero la reincarnazione dell’anima di questa nota maschera, me l’hanno detto in molti. Questo album è ‘the dark side of Iena white’, il lato nero di Clementino, è Black Pulcinella”. 




 Pulcinella si rivela ancora una volta uno strumento di analisi personale per mostrare anche i lati più intimi e cupi che stenterebbero ad uscire. Nel brano "black Pulcinella" c'è questa frase “è un giullare sul palco e dietro i camerini/ tu lo vedi che ride ma dietro la schiena ha le spine”. che dimostra tutta la sofferenza che lo stesso Clementino racconta di aver provato.
Una maschera per mostrare un dolore infinito ma anche un’identità, un senso di appartenenza al proprio territorio. la voglia di rinascita.



Infine come non notare la "fattura" di quella maschera, spigolosa e squadrata che ci riporta a quella in lattice tipo quella indossata da Batman. Quella maschera, secondo lo stesso Clementino è "l'arma ideale per il mio supereroe, la maschera nera è l'alter ego di chi fa lo "scemo" per non andare in guerra, che ossequia il suo padrone per sfotterlo.
Pulcinella dunque ancora una volta verità che si mostra attraverso la maschera deformante della finzione, come se questa fosse uno specchio che lascia vedere quanto si nasconde dietro le false apparenze di ciò che comunemente consideriamo reale. 
Questo, almeno, è quello che romanticamente ci piace pensare. In un altra intervista infatti egli dichiara: "il sottotitolo dell'album doveva essere the Dark Side of Iena Wite, un tributo ai Pink Floyd. Poi è arrivata la notizia della morte di MF Doom, storico rapper americano con la maschera e quindi ho messo insieme le cose. Un supereroe napoletano, tutto nero, con la maschera di Pulcinella. Il nome adatto era Black Pulcinella."

Le tracce dell'album e il testo di Black Pulcinella





1 The Dark Side of Iena White LDO 2:18 
2 Univers 2nd Roof 3:33 
3 ATM LDO 3:03 
4 Revenge Endly, Enzo Dong 3:10 
5 Sound of Napoli 3:16 
6 Emirates Rocco Hunt 3:25 
7 Desaparecidos Geolier 3:13 
8 Eclissi J Lord, 2nd Roof, Speranza 3:15 
9 La belva umana Kina 1:41 
10 Amore lo-fi Madame, Nicola Siciliano, Endly, ... 3:20 
11 Capate storte Mattak, Dat Boi Dee 2:30 
12 Crazy Shit (VM18) Nello Taver, Vinz Turner 3:05 
13 MKCNF8 LDO, Nerone 3:05 
14 Non passa mai Ensi, La Niña, Endly, ... 2:48 
15 Black Pucinella LDO 2:34



Black Pucinella

Iena White, sono il pacemaker, rapper da strapazzo

Faccia da cazzo, ma con la traccia da bravo ragazzo

E mentre parlavo alla folla, io perdevo il filo

Questo perché mi avvelenai con la colla all'asilo

La maestra poi mi mise a piedi nudi fuori

E la mia mamma mi trovò piangendo, soltanto un bambino

Facevo gli incubi, tipo horror, Tarantino

Le labbra gonfie dal vento davanti al lavandino

Ed una volta ho preso fuoco, fra', dentro il camino

Frate', Clementino Iena raccomanda e qua comanda

Con una banda in otto in una Panda, fra', domanda

Ora ti incanta, svolto più canali like Olanda

Ero brillante, grillante

Ero l'enfant elegante, tre gambe (eh)

Ho perso i denti avanti nel '96, campione

Caddi a faccia a terra е quando mi rialzai una visione

Il rumore della botta fеce "track"

E così fu quella la mia prima tag del benedetto rap

Il walkman, il whole car, nell'armadietto Star Trek

Ascoltando 2Pac da un maledetto StarTAC

Capii che bisognava avere un sound infame

Io E Nessun Altro, acronimando I.E.N.A.

Agganciato a quello vero di battesimo

Il diminutivo Clementino, sì, che te le daà

South affair, flow show man (eh)

Alzo l'Auditel

Iena man is forever Black Pulcinell

Tu c'hai le pulci nella mente

Non dirmi che Pulcinella mente

Vuo' fa' Diabolik, Eva Kant

La tua testa è vacant

Si tu sbaglie, te perdon'

Te perdon' si sbaglie 'a siconda vota

Ma si sbaglie ancora, 'n te perdon'

Contro i cantanti ca nun sanno chello c'hanno scritt' (eh?)

Copia incolla da motivazione.it

Indosserò una maschera, non sai cosa c'è dietro

Un Black Pulcinella a raccontare ciò che vedo

È nu giullare 'ncopp'ô palco e aret'ê camerin'

Tu 'o vide ca ride, ma aret'ê rine tene 'e spin'

Black Pulcinella, Black Pulcinella

Black Pulcinella, Black Pulcinella

Black Pulcinella, Black Pulcinella

Black Pulcinella, Black Pulcinella

Black Pulcinella, Black Pulcinella (per le strade)

Black Pulcinella, Black Pulcinella (tutto il centro)

Black Pulcinella, Black Pulcinella (nella provincia)

Black Pulcinella, Black Pulcinella ('e mane aizate)

Black-Bla-Black PulcinellaRisultati di ricercRisultato Knowledge


Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Iscriviti a

Post
Atom
Post
Commenti
Atom
Commenti

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

Informazioni personali

La mia foto
Pulcinella
Visualizza il mio profilo completo
PULCINELLA CETRULO: nella storia, nella disegni, nella musica, nel teatro, nel cinema ecc.
Questo blog è realizzato e curato da Mascolo Giuseppe.
Mascolo Giuseppe (giuseppe.mascolo1@libero.it) nasce a Napoli nel 1967 e frequenta l'Istituto Statale d'Arte "Palizzi". Lavora come grafico e illustratore e partecipa ad alcune mostre di pittura vincendo il primo premio per due anni di seguito e il secondo l'anno successivo.
È coautore della trasmissione per bambini "maschere e guarattelle" insieme all'attore Ciro Giorgio. Per quest'ultimo realizza anche due fumetti: "Pulcinella a Pietrarsa" per l'omonimo museo e "Pulcinella e i fantasmi al castello di Baia".

Scrive alcune canzoni alcune per un musical "per imitatore solista" di cui è anche autore. Altri suoi lavori teatrali ancora inediti sono "Pulcinelleide", "la nottata", "la Raccontata dai pastori"," Storia de camposanti e muorte", "Il sogno di Antonio", "la mela marcia", "la malattia del diavolo" , " 'o pazzo 'a guerra e 'a televisione", "piccolo tenero sottufficiale" ecc..

Appassionato del personaggio di Pulcinella lo ha inserito fino a qualche anno fa in quadri, musiche, poesie e libri...

Scrive e realizza alcuni cortometraggi per il premio "Massimo Troisi" tra cui "il burattino" e "scusate il ritorno" di cui compone anche le musiche e si avvale per quest'ultimo della collaborazione del noto imitatore Enzo Garramone.

Poi propone in rete il progetto corale "Arcaterra" e subito dopo scrive la sceneggiatura per una puntata che facesse da ponte alle due serie TV UFO SHADO e SPAZIO 1999 intitolata "ufo: 1999"

Realizza il fumetto PULCINELLEIDE e il libro Memorie a disegni NON animati

Cerca nel blog

traduci:

Tema Semplice. Immagini dei temi di i-bob. Powered by Blogger.